Canali Minisiti ECM

Nuove opzioni terapeutiche per diabetici con danni ai reni

Nefrologia Redazione DottNet | 24/03/2022 17:05

Le glifozine, da pochi mesi prescrivibili gratuitamente anche in Italia dai nefrologi, mostrano un notevole vantaggio a livello cardiovascolare e renale

Circa una persona con diabete su tre sviluppa problemi ai reni e, viceversa, chi soffre di malattia renale ha maggiori probabilità di sviluppare complicanze metaboliche oltre che cardiovascolari. Delle novità terapeutiche per questi pazienti se n'è parlato nel corso della IX edizione del convegno NefroFocus. Secondo le stime, circa 6 milioni di italiani soffrono di malattie renali, ma solo uno su 10 ha una diagnosi. "Una delle principali cause è il diabete - spiega Massimo Morosetti, primario di Nefrologia all'ospedale Grassi di Ostia, presidente della Fondazione italiana del Rene (FIR) e coordinatore scientifico di NefroFocus - perché questa condizione può provocare danni al microcircolo renale e può anche essere responsabile di danneggiamento della conduzione dei nervi con conseguente difficoltà di svuotamento della vescica, che a sua volta causa infezioni. Per questo, prevenire il diabete aiuta anche a tutelare i reni".

pubblicità

Di recente sono stati introdotti farmaci che possono essere utili a questi pazienti. "Si tratta delle glifozine, da pochi mesi prescrivibili gratuitamente anche in Italia dai nefrologi. Dati scientifici a tre anni mostrano un notevole vantaggio a livello cardiovascolare e renale", spiega Morosetti. Sono inoltre arrivati in Italia nuovi farmaci per l'anemia da malattia renale, condizione che colpisce circa un nefropatico su cinque. A NefroFocus si parlerà degli inibitori di HIF-PH, che promuovono la produzione di globuli rossi attraverso l'aumento della produzione endogena di eritropoietina. "La ricerca nell'area nefrologica va avanti" e "questo - evidenzia Morosetti - è anche merito di ricercatori italiani, che hanno contributo a molti degli studi approvativi".

Commenti

I Correlati

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Studio pubblicato sull'American journal of transplantation

Intervento in Usa, speranza per migliaia di malati in lista attesa

E' una malattia renale autoimmune che compromette la funzione del rene: circa un terzo dei pazienti con nefropatia membranosa progredisce verso la fase terminale

Il 14 marzo le iniziative dei medici per promuovere l'informazione

Ultime News

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche